Che bello leggere così tanti e diversi modi di esprimere la 'cosa' che ci accomuna. Ringrazio ogni sorella per ogni parola e frase su questo portale, dalle più animaeccore alle più cerebrali, dalle analitiche alle epigrammatiche-folgoranti. Quante belle storie vengono rese pubbliche qui - e molte di più, immagino, nelle comunicazioni più private. Mi è piaciuto veramente quello che hai scritto nell'ultimo post, Io,(e) Giulia, grazie grazie.
Allora, il mio misero contributo:
Ho chiesto a mio figlio, bello sveglio nei suoi 21 anni. Mi ha dato la seguente - corrente, non accademica - definizione di Boomer: 'persona nata nei primi anni '60, come te, papà, che nel tentativo di utilizzare i social media come un nativo digitale si mette spesso in situazioni al limite del pericolo o del ridicolo, in quanto irrimediabilmente naif per eccesso o per difetto di informazioni comunicate rispetto alla appropriatezza enunciativa dei social stessi'. Ho creato un mostro.
Interessante, e spero che qualcuno avrà voglia di commentare, quello che mi ha detto il mio psicoterapeuta apprendendo che amo vestirmi da donna: 'da bravo attore, lei si rappresenta ciò che non ha, vale a dire un principio femminile stabile nella sua vita'. Bah.
Il mondo è a macchie di leopardo. Un ragazzo gay di 16 anni, figlio di amici, ha fatto outing a scuola durante un'assemblea di classe. E' partito un applauso e il suo compagno di banco gli ha detto 'l'importante è che tu non sia Juventino'. Altri sedicenni potrebbero pestarci se ci incontrano enfemme, a Milano come 'nel profondo sud' come a Monteriggioni o Udine. Potrebbero pestarci anche se siamo bianchi/neri, poveri/ricchi, se credono che abbiamo guardato la loro ragazza o siamo passati davanti in fila. Le identità fragili si definiscono rigidamente, spesso solo 'contro' altre identità, e questo è vero a 18 come a 70 anni.
Dobbiamo continuare a credere che, a dispetto di tutte le distinzioni, esiste solo un grande 'noi', e nessun 'loro'.
Le distinzioni
Moderatori: AnimaSalva, Valentina, Melissa_chan, Alyssa, Roby, Irene, CristinaV, vernica71
- Virgo61
- Baby
- Messaggi: 18
- jedwabna poszewka na poduszkę 40x40
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2020, 15:12
- Località: Parma
- Età: 61
Re: Le distinzioni
'Ballate, ballate, altrimenti siamo perduti' (Pina Bausch)
Re: Le distinzioni
Grazie mille Giulia, Virgo per queste ulteriori testimonianze
e sono contenta che questo tema dei boomer vi piaccia. È proprio vero che “la storia siamo noi”. 


from Loretta with Love 
