Ci ho passato qualche ora oggi, uscendone con un libro su Wonder Woman e un fumetto per mia figlia che tratta dell’abbattimento del patriarcato (!)
Ho trovato l’ambiente molto rilassante, e il personale e la clientela simpatica. Pare che esista già da qualche anno. Qualcuna di voi lo conosceva già?
Magari la prossima volta che passo a Torino vi ci possiamo dare appuntamento
come segnala Loretta, si tratta di un caffè dove ci si può mettere comodi a leggere sorseggiando qualcosa oppure anche acquistare dei libri. L'ambiente è molto intimo, raccolto ed accogliente e a prima vista potrebbe sembrare un ritrovo protetto per persone "speciali" dove recarsi ed essere al sicuro per qualche momento; il problema risiede nella localizzazione, in perfetto centro, per raggiungere il quale è praticamente impossibile passare inosservati.
Tuttavia ritengo sia da provare perché sicuramente frequentato da persone amichevoli e probabilmente introdotte nell'ambiente LGBTQ+ e magari si può fare qualche conoscenza interessante.
Le mie discussioni sul forum vecchio 2007 - 2014 https://msg.forumfree.it/?act=Search&CODE=02&MID=2013768&c=185776
Le mie discussioni sul forum nuovo 2014 - 2025 https://www.xdress.it/xdforum/search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=topics&author=virgolette&sf=titleonly
Interessante, questa segnalazione mi ha stimolato a fare una ricerca per un luogo simile nella mia città, Milano. Ho così scoperto la libreria Antigone: Libreria lgbtqia+ specializzata in studi di genere, femminismi, arte e teorie queer. Si trova non lontano da Porta Venezia, nota per essere la principale zona milanese con locali lgbtq+ . Vi vengono organizzati anche eventi. Cercherò di visitarla al più presto, eventualmente vi racconterò. La stessa Libreria Antigone è anche a Roma.
Segnalazione interessante, grazie! Il Quadrilatero è una zona molto interessante e multietnica per cui bisogna andarci con attenzione sia per cercare i luoghi come questi, che sono vere e proprie chicche, sia per evitare situazioni spiacevoli...
Antonella
E' facile essere una femmina, bastano un paio di tacchi a spillo e abiti succinti. Ma per essere DONNA ti devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio (Anna Magnani)