Ingredienti per 2 persone:
Farfalle al cioccolato 250g (avevo queste

1 limone non trattato
150g di ricotta
50g di parimigiano
foglie di basilico/menta
Olio extra vergine di oliva
sale qb
pepe qb
Come vi anticipavo fare il sugo per questa pasta è semplicissimo, ci vogliono una decina di minuti per prepararlo.
Per prima cosa mettete l'acqua sul fuoco, lavate bene il limone e grattate la buccia nella Terrina che utilizzerete. Non è obbligatorio grattarlo tutto, dipende quanto è grande il limone che state utilizzando e quanto vi può piacere il retrogusto di limone. Non buttate via il limone avanzato, vi rimarrà spellato ma potrete utilizzarlo per altro.
Lavate bene le foglie di basilico/menta (per mio gusto personale la menta mi piace di più ma vedete voi), spezzettatele e aggiungetele al limone grattugiato.
Dopodiché aggiungete la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe e un cucchiaio di olio di oliva e mescolate il tutto.
Verrà un composto piuttosto denso e grumoso, tenetelo a portata di mano.
Una volta che l'acqua della pasta starà bollendo salatela e aggiungete le farfalle.
Utilizzate l'acqua di cottura per allungare il composto aggiungendone poco per volta e mescolandolo fino farlo diventare una crema. Non esagerate con l'acqua se no la allagate, per quello aggiungetene poco per volta.
Quando la pasta sarà cotta scolatela e aggiungetela alla crema, mescolate e servite.
Provare per credere! Veloce, semplice da fare e d'effetto.
P.S. potete farla anche senza la pasta al cioccolato ma, secondo me, il colore scuro della pasta al cioccolato visivamente sta bene con la crema chiara del sughetto.